Hai pensato mesi e mesi al tuo progetto personale, hai cominciato a fare sul serio e ora ne hai la certezza: sì, questa idea può funzionare!
Allora via con una nuova avventura di vita, quella cui tieni davvero.
Aspetta però, quando arriva il momento giusto per realizzare un logo professionale?
Non è detto che serva a tutti. Ad esempio, se sei un libero professionista e lavori con aziende, non è necessario: dipende più che altro dal campo di cui ti occupi.
Tale necessità è anche legata alla variabile temporale: in quale momento ti trovi nella tua attività?
Per capire se è arrivato il momento per pensare a un logo professionale, rispondi a queste domande:
Se hai risposto sì a tutte o alcune di questi interrogativi, direi che è arrivato il momento per investire più seriamente nel tuo business.
Un logo creato nel modo adeguato ha diverse funzioni:
Questa caratteristica aiuta un logo a resistere alle sfide del tempo. Lo rende replicabile senza problemi e più adattabile alle diverse funzioni che può avere.
Un logo professionale deve rimanere impresso nella mente con grande rapidità e si dovrebbe riuscire a memorizzare subito.
Se il tuo logo è composto da ombre, immagini, caratteri, lettere sovrapposte, non è forse troppo confusionario? È necessario saper usare con saggezza e parsimonia i font, il colore, le forme, ma soprattutto lo spazio bianco! Tutti gli elementi che lo compongono devono essere ben equilibrati tra loro.
Dietro il tuo brand ci sei tu e sono certa che sei unica e inimitabile. Non esistono altre attività o persone come te. Questa caratteristica deve risaltare anche nel logo: l’obiettivo è creare un’identità visiva diversa e originale, per rimanere nella mente delle persone in modo più immediato. Un grafico professionista può aiutarti a creare un logo da zero, scavando nei valori e nella missione del tuo business. Per questo, ti consiglio di diffidare dai grafici che ti propongono loghi come prodotti finiti e preimpostati: il logo non è una maglietta scomoda di una grande azienda di moda che devi per forza adattare al tuo corpo, ma è quell’abito che ti sta a pennello, realizzato da un sarto che ti conosce e sa come valorizzarti.
Il tuo logo ha un grande compito: sarà sui tuoi prodotti, sull’insegna del tuo negozio, sulle pubblicità digitali e su molto altro. Deve, perciò, essere versatile e adattabile per poter essere applicato su ogni superficie. La regola è che il tuo logo dovrebbe essere in grado di funzionare con qualsiasi colore o sfondo.
Se il logo non è ben leggibile, sarà come una grande occasione sprecata nei confronti del tuo pubblico.
Un logo senza tempo rimarrà efficace negli anni. Quindi, non dovrebbe cedere alle mode o seguire solo il tuo gusto personale. Man mano che la tua attività crescerà e si evolverà, un logo ben fatto rimarrà funzionale e fedele a se stesso. Non avrai bisogno di progettarlo di nuovo e sarà un investimento per il tuo futuro. Un logo progettato in modo corretto si basa su un percorso e un’analisi approfondita del tuo brand.
Ora che hai capito l’importanza centrale che un logo ha e le caratteristiche principali per la creazione di un marchio professionale, sei sicura di voler procedere con il “fai da te”?
Ti senti pronta a intraprendere da sola tutto lo studio che c’è dietro la progettazione di un logo? Se questo viene creato in modo amatoriale può farti perdere tanto tempo utile per il tuo lavoro e non essere efficace nel suo scopo.
Se hai appena delineato le caratteristiche della tua futura attività e non hai le idee chiare, può essere prematuro fare un investimento per un logo.
Prima sarebbe il caso d’intraprendere un percorso di branding per gettare le basi del tuo business in modo solido e professionale.
Per non perderti gli aggiornamenti, seguimi sulla mia pagina Facebook oppure iscriviti qui sotto alla mia newsletter.
[mailerlite_form form_id=4]