Se ti sei appena affacciata nel mondo del graphic design potresti essere confusa dai termini che si leggono in giro. A volte si nota la presenza d’idee poco chiare anche tra gli addetti ai lavori. In questo articolo ti spiego il significato di ogni termine, per aiutarti a trovare l’orientamento e capire meglio di cosa si parla quando si fa riferimento a un logo, un marchio e un brand.
Che cos’è un logo
Partiamo dalla parola più usata:
logo deriva da
logotipo, e sta a indicare il
nome di una azienda trattato con elementi grafici caratterizzanti che non ne impediscono la leggibilità, come ci spiega la definizione della
Treccani.
Può essere composto da:
Ormai la parola logo sta a indicare entrambi gli elementi. Ogni tanto è accompagnato dal payoff, un piccolo elemento testuale che riassume in breve la vocazione e i valori del business.
Il logo può essere considerato come la “facciata” della tua attività, la prima cosa che le persone vedranno. Per questo deve essere comprensibile e subito riconoscibile.
Che cos’è un marchio
Il termine marchio invece ha un’accezione più legale e fa riferimento a ciò che si può registrare.
Indica un segno formato da una parte visiva e una testuale, usato per identificare un’azienda, i suoi prodotti o servizi, e per renderla subito distinguibile dalla concorrenza. Un marchio può essere un logo ma non solo. Potrebbe essere un tipo di prodotto, un’immagine ma anche un suono o un video, ecc.
Che cos’è il brand
Un’altra parola usata spesso è brand che in italiano, di solito, è tradotta con marca.
Il brand è l’identità di un prodotto o un’azienda e l’insieme di valori che essa esprime e che vengono percepiti dalle persone.
Altre definizioni più interessanti e fantasiose sono queste: “il brand è la percezione dell’azienda agli occhi del mondo”, oppure “il brand è tutto ciò che la gente dice di te non appena esci dalla stanza” (attribuita quest’ultima a Jeff Bezos, il papà di Amazon).
Dunque il logo è solo una minima parte del brand, la punta dell’iceberg di un sistema molto più ampio e complesso.
Che cos’è il branding
Se brand è un sostantivo, branding è il verbo che indica tutte le azioni che vengono fatte per dare forma e coerenza al brand e che rafforzano la reputazione attorno la tua identità. Sono incluse in questa categoria anche le attività di marketing.
Stai facendo branding quando:
- definisci la mission e i valori del brand
- definisci le caratteristiche del logo
- realizzi il tuo sito web
- ti occupi dei vari elementi che dipendono dalla natura della tua attività, come ad esempio i biglietti da visita, le confezioni dei prodotti, i volantini ma anche il servizio clienti, ecc.

Il personal branding invece è l’insieme di tutte queste attività riferite a una persona sola e non a un’azienda. Questa tipologia di branding può essere molto utile per un lavoratore freelance.
E la brand identity?
La brand identity, ovvero l’identità visiva del brand è l’insieme degli elementi concreti del marchio che un’azienda crea per mostrare al pubblico la sua immagine. Più questi elementi sono coordinati tra loro, più il brand sarà facilmente riconoscibile e impresso nella memoria del pubblico. Fanno parte della brand identity il logo, i colori, i font e il tono di voce con cui comunichi.
Una volta definiti tutti questi dettagli, sarà difficile non perdere i pezzi. Per questo motivo viene sempre creata una brand style guide, in italiano, guida del brand o manuale operativo. Questo documento delinea tutti gli elementi del tuo design e fa comprendere quando e come usarli. È uno strumento molto importante, ti aiuta ad essere sicura che qualsiasi progetto sarà in linea con l’identità del tuo marchio. In questo modo nel tuo pubblico si genererà la giusta percezione della tua attività.
Ora ti sono più chiare le differenze tra logo, marchio, marca, brand, branding e brand identity? Fammi sapere se ti sono stata utile sulla
pagina Facebook, dove troverai altri articoli o aggiornamenti.
Se hai bisogno di un aiuto concreto per iniziare a definire le basi della tua attività ed essere pronto per realizzare la tua brand identity, iscriviti qui sotto al corso gratuito di branding. Per 5 giorni di seguito riceverai 5 email con esercizi e spiegazioni dettagliate che ti aiuteranno a definire i tuoi valori, la tua mission e la tua comunicazione.